Redazione MJ News

Redazione MJ News

Incidente intorno alle 15:00 lungo la statale 106 in direzione Reggio Calabria, a pochi metri dallo svincolo di Metaponto. A bordo della Renault Clio a noleggio, l'unica macchina coinvolta, tre ragazzi originari su Potenza: uno trasportato con l'elisoccorso presso l'ospedale San Carlo di Potenza e due con l'ambulanza presso il Giovanni Paolo II di Policoro. Sembra che le condizioni dei tre non siano gravi. Interventi sul posto le forze dell'ordine di Pisticci insieme. 118 e ai vigili del fuoco. Il traffico è attualmente deviato in direzione Basentana.

Cristina Longo

Mercoledì, 24 Luglio 2024 19:21

In esclusiva a Ferrandina: Dj Molella

Manca una settimana all'evento tanto atteso nella città di Ferrandina. L'appuntamento è con "La discoteca in Piazza" giovedì prossimo, primo agosto, alle ore 21:30. Quest'anno il Comune di Ferrandina ha voluto proporre un evento pensato soprattutto per le nuove generazioni (e non solo) tanto da classificarsi come una serata per le gioie dei più giovani.

È la prima volta in esclusiva che Ferrandina si vedrà, dunque, protagonista di una serata musicale come un tuffo nella musica dance degli anni 90 e 200 di un noto ed importante ospite: Dj Molella; che con le sue selezioni musicali e i sui successi farà ballare e divertire su di un ritmo coinvolgente e travolgente. Ad introdurre e ad accogliere Molella, (produttore e conduttore radiofonico, che da oltre trent'anni è ai vertici del panorama musicale come uno dei dj più apprezzati e noti che con la sua musica fa ballare diverse generazioni) saranno Michele Musillo, dj lucano e titolare dell'agenzia eventi e spettacoli "Esagency"; Alex Pizzuti, dj e produttore cosentino; il giovanissimo dj resident Giovanni Loizzo, in arte Swipe. La serata sarà accompagnata dalle calde voci dei due vocalist: il lucano Giuseppe Tuzio, in arte Mr Bix, e il vocalist bolognese Luca P.

L’evento, patrocinato dal Comune di Ferrandina, rientra nel ricco calendario estivo della città.

Presenterà la serata la giornalista Cristina Longo.

Due banchetti per la raccolta di firme a sostegno del Referendum per l’abrogazione della Legge sull’Autonomia Differenziata sono stati organizzati dalla Uil e UilFpl per venerdì 26 luglio a Potenza, dalle ore 9,30 in piazza Mario Pagano e dalla Uil dalle ore 18 al Parco Baden Powell, per la giornata “firma day”.

Uil e UilFpl, che fanno parte del Comitato Promotore con l’adesione di 45 sigle, sottolineano la necessità di raccogliere le firme per chiedere l’abolizione di un provvedimento sbagliato e contrario agli interessi del Paese.  Per i lavoratori del comparto sanità ed enti locali in particolare c'è il rischio che siano messi in discussione i contratti collettivi nazionali di lavoro e i trattamenti economici determinando condizioni di disparità tra lavoratori del Nord e del Sud del Paese. Si tratta di una riforma che rischia di scavare un'ulteriore profonda frattura tra i diversi territori e di accentuarne i divari, fino ad arrivare vicino alla "disgregazione" del nostro già fragile Stato nazionale, aumentando le disuguaglianze sociali e territoriali. Di qui l’appello ai cittadini di Potenza di venire a firmare ai banchetti.

 

 

Nella serata di sabato 6 luglio, la Polizia di Stato di Matera ha arrestato un soggetto extracomunitario, classe 2000, irregolare sul territorio nazionale e gravato da diversi pregiudizi di polizia.

L’uomo, dopo aver rubato della merce da un esercizio commerciale di Pisticci, si è fermato davanti ad un bar, aggredendo alcune persone lì presenti. Giunte le richieste di intervento al 113, la sala operativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Pisticci ha inviato il personale impiegato nei servizi di controllo del territorio; tuttavia, al loro arrivo, l’uomo gli si è scagliato contro, minacciando gli agenti.

Così, al termine delle complesse operazioni di messa in sicurezza, gli operatori delle Volanti hanno arrestato il 24enne per resistenza a pubblico ufficiale. Su diposizione del Pubblico Ministero di turno, l’uomo è stato condotto presso la casa circondariale di Matera. All’esito del giudizio di convalida dell’arresto, il GIP ha confermato la misura cautelare in carcere.

"L’apertura dell’aeroporto di Pontecagnano è sicuramente una bella notizia per la Basilicata e per la provincia di Potenza in modo particolare. La scelta fatta nel 2014 dalla giunta regionale presieduta dal presidente Marcello Pittella, di entrare nel consorzio aeroporti di Salerno, si è rivelata lungimirante.  I collegamenti da più parti annunciati tra il nostro territorio e il nodo aeroportuale consentiranno di cogliere appieno questa possibilità di sviluppo. L’entrata in servizio dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi ci spinge a fare delle considerazioni sul Raccordo Autostradale Potenza-Sicignano. L’importanza di tale infrastruttura viaria è strategica ed è fondamentale per la città di Potenza e per tutti i paesi del Marmo-Platano-Melandro.  Come sappiamo il raccordo da decenni è oggetto di interventi di manutenzione straordinaria, i tanti interventi sui viadotti provocano inevitabilmente disagi e soprattutto allungamento dei tempi di percorrenza. Azione Picerno chiede al Presidente Bardi e all’assessore Pepe di interagire con i vertici di Anas per velocizzare le attività in essere chiedendo il rispetto dei termini dei lavori di manutenzione; inoltre chiede al presidente della provincia di Potenza, Giordano, l’avvio dei già programmati e necessari interventi di manutenzione e messa in sicurezza lungo la SP94, unico percorso alternativo al raccordo autostradale.

"Lo dichiara Carmela Marino, dirigente di Azione Picerno. 

Questa mattina il Sindaco di Bari, dott. Vito Leccese, si è recato in visita presso il Comando Legione Carabinieri “Puglia”, che ha sede nella storica “Caserma Bergia” sul Lungomare Nazario Sauro. A ricevere il Sindaco è stato il Comandante della Legione, il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, alla presenza degli Ufficiali dello Stato Maggiore nonché del Comandante Provinciale di Bari.

Una visita di cortesia che è servita a rafforzare il legame tra le istituzioni e a fare il punto sulle principali tematiche legate alla sicurezza dell’intero territorio della città metropolitana. Il Sindaco Leccese, nel ringraziare il Generale Del Monaco ed il suo staff per la rinnovata disponibilità ad una piena collaborazione rivolta a garantire ancora maggiore sicurezza a tutti i cittadini, ha espresso i propri sentimenti di stima ed apprezzamento per il lavoro svolto dai Carabinieri; un’attività quotidiana svolta in favore della comunità barese per la quale ha rivolto un sentito ringraziamento alle donne e agli uomini della “Benemerita”.

Con la chiusura del Volley Mercato e la definizione del roster per il prossimo campionato di serie A3 Credem Banca, il tecnico della Rinascita Volley Lagonegro - Pino Lorizio – traccia il primo punto della situazione a circa un mese dall’inizio della preparazione che si terrà al Palasport di Villa d’Agri.

Coach, si ritiene soddisfatto delle operazioni concluse?

"Assolutamente sì. Quest’anno ci siamo mossi con anticipo rispetto alla scorsa stagione e mi ritengo soddisfatto del gruppo che sta nascendo, unendo i ragazzi che si sono guadagnati la riconferma sul campo e i nuovi. La vera sfida adesso è diventare una “squadra” vera".Il Presidente Carlomagno e il Direttore Sportivo Tortorella hanno giocato sul giusto mix tra giovani ed esperienza: i suoi consigli sono stati fondamentali per la costruzione del roster?

"Con l’intero comparto societario abbiamo totale unità di intenti. Io metto a disposizione la mia esperienza e vorrei sempre confrontarmi con loro, così come abbiamo fatto fino ad oggi. Credo e pretendo sempre che in un team di lavoro, in un club, le decisioni si debbano prendere insieme. Se si lavora in questo modo vuol dire che tutti remano nella stessa direzione. Questo, a mio modo di vedere, è un tassello fondamentale per raggiungere gli obiettivi. Da soli non si va da nessuna parte".Fa molto piacere vedere tra i tesserati il 16enne Vincenzo Simone, espressione del settore giovanile biancorosso: nel corso della stagione attenzionerà le squadre giovanili per far emergere altri talenti?

"La mia idea, sposata pienamente dalla Società, è quella di connettere maggiormente il settore giovanile con la prima squadra, che deve fare da traino a tutto il movimento. Vedo nel settore giovanile il bacino da cui la prima squadra dovrà attingere per cercare di avere una gestione sostenibile, soprattutto per un club come il nostro che ha obiettivi ambiziosi. La convocazione di Vincenzo non è casuale: è un ragazzo di grande talento che deve essere curato e coltivato. Ma la mia idea è quella che, come Vincenzo, tutti i ragazzi del settore giovanile avranno la possibilità, se meritevoli, di passare una giornata intera con il gruppo della prima squadra. Ma dovranno guadagnarsela con l’impegno, la dedizione, la disciplina, senza dimenticare i buoni risultati scolastici che dovranno comunque ottenere". All'inizio della scorsa stagione, aveva dichiarato di voler riportare Lagonegro in A2 entro due anni: potrebbe essere dunque questo l'anno buono?

"La Rinascita Lagonegro, per tradizione, competenze, professionalità e correttezza, merita il palcoscenico della serie A2. Non sarà facile tornarci e non possiamo stabilire dei tempi, ma quello che posso promettere è che con il mio intero staff e la squadra ce la metteremo tutta per riprenderci quello che ci spetta".

“Dalle istanze presentate dal 12 giugno al 12 luglio, pari a 9.452.741.120 euro, si evince la grande voglia degli imprenditori del Sud di far ripartire l’economia. Peccato che questa volontà sia stata mal ripagata dal Governo”.

Massimo De Salvo, Presidente di Confapi Matera e componente della Giunta di Presidenza di Confapi nazionale, commenta amaramente il provvedimento che riduce al 17,6668% dell’importo del credito d’imposta richiesto la percentuale del bonus per gli investimenti nella ZES Unica. Quindi per la Basilicata si passa da un ipotetico 50% al 8,83%, una beffa”.

“Si tratta di una presa in giro per gli imprenditori che hanno creduto nel progetto della ZES – aggiunge De Salvo - e di uno specchietto per le allodole frutto di promesse da campagna elettorale. Anche se dobbiamo ammettere che il risultato era ampiamente prevedibile considerata l’esiguità delle risorse a disposizione, appena 1.670 milioni di euro”.

“Siamo molto delusi. Molti imprenditori stanno pensando seriamente di annullare o sospendere gli investimenti previsti, investimenti milionari che avrebbero portato occupazione e sviluppo nel nostro territorio che, purtroppo, sta vivendo una crisi difficile da superare. Non si può programmare un investimento senza conoscere il beneficio spettante. Né si può sperare nelle rinunce per liberare altre risorse, perché anche se rinunciasse la metà degli aventi diritto la percentuale spettante sarebbe ancora troppo bassa”.

“Siamo stanchi di false promesse e di una politica industriale miope, cioè che non riesce a mettere a fuoco la situazione difficile del sistema imprenditoriale. Abbiamo appreso che il Ministro Fitto ha chiesto all’Agenzia delle Entrate di verificare i dati, ma nessuno può investire senza conoscere la copertura finanziaria. Sin dal primo giorno noi abbiamo ripetuto in tutti i tavoli che la ZES allargata a oltre 2.500 Comuni e a un quarto della popolazione nazionale non poteva contare su risorse così scarse”.

“Attendiamo, dunque, un immediato incremento delle risorse nel rispetto delle percentuali promesse, cosa che rappresenterebbe un atto di responsabilità verso tutti gli imprenditori che hanno scelto di investire nel Sud”.

La prorettrice Elena Esposito spiega le ragioni per cui iscriversi all’Università degli studi della Basilicata

“Studio all’Unibas, è ovvio che…”

E’ questo il claim della campagna di comunicazione per le immatricolazioni all’Università degli studi della Basilicata.

35 corsi di Corsi di laurea e un nuovo corso a partire da settembre: Ingegneria della creatività digitale.

Molto positivo il rapporto con i docenti, la dotazione infrastrutturale e la sostenibilità economica: meno di 900 euro annui e, per chi si immatricola entro il 31 luglio, la riduzione del 50 per cento della prima rata del contributo annuale.

Ma le regioni per iscriversi all’Università della Basilicata sono davvero tante come ci spiega la prorettrice con delega alla comunicazione e valorizzazione dell’immagine dell’ateneo, professoressa Elena Esposito.

Ascolta il podcast: https://open.spotify.com/show/4be7xGFX8IZa6BzOiS5BXP

Leggi la notizia: https://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?otype=1012&id=3106505&value=regione

“Con grande commozione abbiamo dato l’ultimo saluto a Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, i due vigili del fuoco che hanno perso la vita mercoledì 17 luglio a Nova Siri durante le operazioni di spegnimento di un incendio. Ho voluto portare la testimonianza del cordoglio della Regione per due decessi che hanno addolorato l’intera comunità lucana”.

È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, dopo le esequie che si sono tenute ieri a Matera, alla presenza di esponenti delle istituzioni, con oltre millecinquecento persone presenti per la funzione religiosa.

“L’esempio di Nicola e Giuseppe, che hanno dato la vita per metterne in sicurezza delle altre, ci trasmette il solido senso di responsabilità del corpo dei Vigili del fuoco, di cui una rilevante delegazione ha presenziato con grande partecipazione al rito funebre”.

“Le morti sul lavoro sono un nemico da combattere con ogni mezzo a disposizione, con atti legislativi e prescrizioni normative che facciano da deterrente agli sfavori del caso e delle fatalità. Le istituzioni, a tutti i livelli, sono impegnate su questo fronte. In Basilicata abbiamo predisposto il Piano antincendio regionale, di concerto con la Protezione Civile, con una consistente dotazione di 8,3 milioni di euro per finanziare la messa in sicurezza del territorio e degli operatori”.

“Intanto, non disperderemo il ricordo dei nostri due eroi di civiltà, ai quali riserveremo non solo il tributo del nostro grato riconoscimento, ma anche un gesto concreto, con l’intitolazione di uno spazio fisico urbano che ne renda imperitura la memoria”.

Pagina 27 di 104

Porta MJ Radio sempre con te

Scarica la nostra APP ed ascolta la musica di MJ Radio sul tuo smartphone.

 

os

android.

os

 

Ci trovi anche su

 

os

android.

os

os

os

os

os

os