L’Azienda Sanitaria Locale di Matera si è attivata per l’attuazione del nuovo Nomenclatore tariffario attraverso la diffusione di procedure interne ed esterne. Il nuovo Nomenclatore, che entrerà in vigore il prossimo 1 aprile, ridefinisce le tariffe dell'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica includendo le prestazioni che rappresentano il riflesso dell’evoluzione tecnologica della diagnostica degli ultimi anni e eliminando quelle ormai obsolete.
La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza un 40enne di Marconia, per i reati ipotizzati di atti persecutori e maltrattamenti in famiglia ai danni della moglie.
Una forza civica organizzata che rappresenta la verà novità di questa campagna elettorale, che con coerenza ha scelto di portare avanti anche in un mutato quadro l'azione per mandare a casa quel centrodestra che ha dato alla Basilicata il peggior governo della sua storia, e lo vuole fare puntando sui temi programmatici essenziali per migliorare la qualità della vita e le opportunità per i lucani.
Si è svolta questa mattina a Bari S.Spirito, in vico traversa 9 snc, la cerimonia di intitolazione della locale Stazione dell’Arma al Mar. Capo MAVM “alla memoria” Vincenzo RANIERI.
Lo sviluppo del bilateralismo artigiano, attraverso la gestione paritetica del mercato del lavoro, rappresenta una strategia condivisa da parti datoriali e sindacali per la sua stabilizzazione, un valore aggiunto a favore delle lavoratrici, dei lavoratori e delle imprese.
Degustazioni dedicate alla Lucanica e al Caciocavallo lucano, mostra dedicata ai Passiti, laboratori, masterclass e talk di approfondimento su presente, passato e futuro dei vini lucani con il conduttore Rai, Federico Quaranta.
Sul Bollettino ufficiale della Regione Basilicata n. 12/bis del 22 marzo 2024 è stato pubblicato l’avviso pubblico “Contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili a servizio delle unità abitative ricadenti nel territorio lucano”.
È stato notificato dalla Polizia di Stato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, nei confronti di un 56enne, residente ad Altamura. Nei confronti dell’uomo è ipotizzato il reato di furto aggravato.
In occasione della Santa Pasqua, alle 11:00 di oggi, presso la Cattedrale di San Gerardo di Potenza, S.E. Reverendissima Monsignor Salvatore Ligorio ha officiato la Santa Massa per celebrare il Precetto Pasquale Interforze, promosso dal Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”, Generale di Brigata Giancarlo Scafuri.
La Giunta regionale ha approvato il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale 2024-2028. La delibera giunge a 27 anni dall’approvazione dell’unico Piano Faunistico regionale del giugno del 1997. Nel 2020 erano stati approvati gli "Indirizzi Regionali di Programmazione Faunistico-Venatoria " che individuavano gli obiettivi e modalità per la redazione del nuovo PFVR, redatto grazie ad una convenzione sottoscritta con l’ISPRA ed al supporto tecnico scientifico assicurato dell’Ufficio regionale alle Politiche ittico-venatorie.