Come riprovano le continue segnalazioni di disagi per lo stato in cui versano numerose strade provinciali – ultima segnalazione per la SP 70 specie nei collegamenti con varie frazioni di territori a cavallo tra Melfese e Marmo - è evidente che nel Piano di viabilità della Provincia c’è qualche “buco” di troppo.
Continua il percorso della UIL Basilicata per la promozione di una cultura del lavoro equa e inclusiva in una prospettiva di parità di genere come strumento di emancipazione femminile.
Promuovere progetti di ricerca, studi clinici, sperimentazioni e supporto gratuito alle attività dell’Unità Operativa di Ematologia dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. È questa, in sintesi, la finalità della convenzione siglata oggi tra l’Azienda Sanitaria Locale di Matera e la locale sezione dell’AIL, Associazione Italiana Contro le Leucemie Linfomi e Mieloma.
La Consigliera di Parità della Regione Basilicata, Ivana Pipponzi, analizza i dati della Relazione annuale sulla convalida delle dimissioni
Nel 2023 in Basilicata complessivamente sono state convalidate 240 dimissioni dal lavoro. Un trend in crescita costante rispetto agli anni precedenti, con l’eccezione del triennio successivo alla pandemia, nel quale, grazie a misure specifiche che hanno portato al blocco dei licenziamenti e a forme di organizzazione del lavoro che hanno permesso di lavorare da remoto, si è verificata una contrazione del numero di dimissioni.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza applicativa di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di due persone: L.D., 39nne, censurato e già detenuto per altra causa, e M.P., 59nne censurato, indagati per omicidio in concorso, porto e detenzione di arma da fuoco. Ad entrambi è stata altresì contestata l’aggravante mafiosa.
Lotta a precarietà e lavoro nero, Sicurezza sul lavoro (Zero morti sul lavoro), la “mission” del sindacato delle persone: sono i temi centrali della manifestazione a Roma che la Uil ha dedicato ai 74 anni dalla fondazione con la partecipazione di una delegazione della Basilicata di 50 dirigenti, delegati, iscritti. Un evento nel centro di Roma per celebrare traguardi e porsi nuovi obiettivi.
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la Sala consiliare del Comune di Francavilla in Sinni, un importante tavolo di lavoro tra i sindaci dell’area, l’assessore regionale alle infrastrutture Dina Sileo e l’Anas. Oggetto della riunione i lavori di manutenzione sulla strada statale 653 “Sinnica”.
“Nella gestione delle emergenze sanitarie e territoriali è fondamentale garantire le comunicazioni fra le unità mobili che intervengono sul territorio ed il centro di coordinamento degli interventi per assicurare la continuità di comunicazione e la copertura territoriale, anche in quelle zone in cui manca qualsiasi sistema di comunicazione.
“La nuova governance dell’Ente, presieduta da Giovanni Mianulli, a pochi mesi dal suo insediamento, ha messo in campo misure concrete per tendere all' obiettivo di prelievo dei capi previsti dal piano di eradicazione della peste suina africana, approvato di recente dalla giunta Bardi”