Il software Arshades è stato ideato da Spaarkly, la startup lucana che consente la prova di occhiali da vista e da sole con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Michele Telesca racconta del progetto che oggi vanta collaborazioni con marchi prestigiosi dell’occhialeria
La Polizia di Stato di Matera ha notificato l’Avviso di conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, nei confronti di due giovani della provincia di Napoli, di 34 e 27 anni, indagati per truffa.
Per gli ex percettori del reddito di cittadinanza è questo un inizio di anno carico di adempimenti. Oltre a dover presentare domanda per accedere all’Assegno di inclusione (i primi pagamenti partiranno il 26 di questo mese) o al Supporto per la formazione e il lavoro (per gli attivabili), ovvero le due misure che sostituiscono il precedente Reddito di Cittadinanza, devono anche inoltrare l’istanza per l’assegno unico universale per i figli.
L’espansione dell’intelligenza artificiale insidia il 25,4% dei lavoratori in ingresso nelle imprese nel 2022, pari 1,3 milioni di persone. Per le piccole imprese fino 49 addetti la quota è del 22,2%, pari a 729.000 persone.
"Non si può dire che l’ultimo allarme sulla Biblioteca Stigliani sia stato un fulmine a ciel sereno; con puntuale comunicazione, lucida e tenace, Pasquale Doria, già da qualche anno, non ha mai smesso di smuovere coscienze, attivare attenzione, risvegliare istituzioni distratte o sonnacchiose, mettere in risalto il rischio della decadenza funzionale della Biblioteca, cercando di innescare risposte istituzionali e trovare le risorse necessarie per garantire la continuità gestionale.
Si è riunito questa mattina, presso il Dipartimento Infrastrutture e Mobilità della Regione Basilicata, il tavolo tecnico per l'istituzione di una cabina di regia avente l'obiettivo di ottimizzare l’azione di programmazione e realizzazione degli interventi relativi alle infrastrutture idriche. Questa iniziativa, promossa dall'assessore Dina Sileo, mira ad attuare un approccio integrato e sostenibile nell’efficientamento e nel potenziamento del patrimonio delle infrastrutture.
Meglio tardi che mai, ma l'importante è che il tardi non sia troppo tardi. Che il ministro Urso annunci un innalzamento dell'attenzione sulla transizione all’elettrico di Stellantis e dell'indotto auto è un bene, ma ci sono due cose da tenere presente.
“Oltre 500 milioni di euro per la transizione industriale ed ecologica e affrontare le sfide del processo di ristrutturazione del comparto automobilistico”. Lo ha annunciato questa mattina il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi nel corso di un incontro con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
“Ieri si è tenuta una proficua riunione interdipartimentale con il Dipartimento Ambiente guidato dall'assessore Cosimo Latronico. Una collaborazione finalizzata ad affrontare, con rinnovato impegno, le sfide legate alla gestione delle cave, degli alvei dei fiumi e alla ricognizione delle nostre coste e lidi.
Questa mattina il Commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera, Maurizio Friolo, ha inaugurato insieme all’Assessore regionale alla Salute e Politiche della Persona Francesco Fanelli, la riapertura della postazione CUP (Centro Unico di Prenotazione) di Piazza Firenze a Matera, chiuso dal 2020.