Nelle giornate formative di Matera e Potenza registrati oltre 250 partecipanti tra sindaci, funzionari, volontari e studenti
“Stimolare il miglioramento qualitativo dell’olio mettendo in competizione i produttori locali, per promuovere e dare visibilità agli oli di alta qualità della Basilicata”. Per l’assessore alle Politiche Agricole della Regione Basilicata, Alessandro Galella, è questo il principale obiettivo del Premio regionale Olivarum per la selezione dei migliori oli extravergini d’oliva della Basilicata.
Per l’8 marzo Giornata internazionale delle donne Donne in Campo Cia Basilicata (presidente Concetta Larocca) lancia il Manifesto delle Donne per la Terra – Un’alleanza per il futuro. Sono le differenti generazioni di donne titolari o comunque in attività nelle aziende agricole lucane il “segreto” della buona tenuta dell’agricoltura lucana in rosa.
La Polizia di Stato di Matera ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 45enne materano, pregiudicato, nei cui confronti sono ipotizzati i reati di resistenza, lesioni aggravate a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato.
Alla presenza dell’Assessore Cosimo Latronico e del Direttore Generale all’Ambiente Territorio ed Energia Roberto Tricomi sono stati firmati questa mattina in Regione i primi quattro contratti d’appalto per il ripristino dell’officiosità dei corsi d’acqua lucani.
“Le quattro aziende sanitarie lucane, AOR SAN CARLO di Potenza, ASM di Matera, ASP di Potenza e IRCCS CROB di Rionero in Vulture, sono destinatarie di importanti interventi di riqualificazione strutturale ed estetica, di efficientamento energetico e di rinnovo del parco tecnologico, per una somma complessiva di circa 6 milioni di euro”.
Ladri in azione nella periferia di Tolve poco prima dell’alba. Una chiamata al 112 da parte del titolare di una locale azienda agricola che era stato raggiunto da un alert sul suo cellulare ha innescato l’immediato intervento delle pattuglie in circuito della Compagnia Carabinieri di Acerenza che, in pochi minuti, hanno raggiunto il posto costringendo i ladri ad una precipitosa ritirata.
L’inedito percorso formativo, seguendo un approccio integrato, si rivolge agli amministratori, ai volontari e al mondo della scuola
La Polizia di Stato di Matera, a conclusione delle indagini svolte, ha notificato l’avviso di garanzia, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, nei confronti di due altamurani, di 42 e 35 anni, indagati per furto aggravato.
Riguarda il “Sostegno agli investimenti delle attività turistiche del Metapontino per garantire l’accessibilità alle persone con disabilità”. Dal 15 marzo al 15 aprile la presentazione delle istanze di finanziamento. Casino: iniziativa concreta per migliorare l’accessibilità delle nostre strutture