“Si è concluso l’incontro fra l'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares e i sindacati metalmeccanici nazionali e torinesi.
"Dopo aver recentemente esteso il bando per i non metanizzati a tutti i lucani, ieri c'è stato un boom di domande: sono stati infatti impegnati in un giorno solo i 15 milioni di euro a disposizione. Posso dire sin da subito che il bando sarà rifinanziato.
Il rilancio della nostra terra, così come la lotta allo spopolamento, passa soprattutto da un rilancio dell’offerta lavorativa. Consapevoli di questo aspetto e nel recepire le legittime istanze del “Comitato Idonei Regione Basilicata”, mi impegno a predisporre un piano straordinario di assunzioni per rafforzare, da un lato, la macchina amministrativa della Regione, e, dall’altro, per non mortificare le aspirazioni di coloro che sono risultati idonei all’esito delle recenti prove concorsuali bandite proprio dalla Regione Basilicata.
È stata pubblicata sul Bur speciale n. 15 del 3 aprile la determinazione dirigenziale con la quale si dà il via all’avviso pubblico che regola la “Concessione di contributi per la partecipazione a Master universitari di primo e secondo livello in Italia e all’estero”. L’Avviso è stato finanziato con 2.250.000 euro del Fesr Fse+ Basilicata 2021-2027, ripartiti nel triennio 2024-2026 con fondi pari a 750 mila euro per ogni annualità.
“Basilicata 2024 – Attualità e sfide future in Medicina respiratoria: esperienze a confronto” è il tema del congresso di Pneumologia patrocinato dall’Azienda Sanitaria locale di Matera che avrà luogo nei giorni 12 e 13 aprile 2024 nella sala convegni dell’Unahotels di Borgo Venusio. Giunto alla settima edizione il Congresso di Pneumologia è organizzato da Franca Matilde Gallo, Pneumologa, Responsabile della UOSD Pneumologia Territoriale dell’ASM Matera.
“Abbiamo sostenuto e preso atto, con soddisfazione, che su sollecitazione voluta dall’Ugl e Ugl TLC Matera unitamente alla UilCom – Uil, Slc-Cgil e Fistel-Cisl, avvallato dai Ministri Urso e Calderone, la Dirigenza Tim ha confermato il giorno 26 Marzo c..a nella sede del Mimit a Roma che per i Call Center e per il nostro sito lucano CallMat, si procedeva per una proroga dei volumi e flussi. In attesa che il progetto individuato della digitalizzazione nella P.A. da affidare tramite TIM a questi call center vada a completarsi”.
I Carabinieri della Stazione di Bari Carbonara, in collaborazione con militari del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale e del NIPAAF di Bari, hanno deferito in stato di libertà due pensionati di 82 e 67enne, residenti a Bari e incensurati, sul cui conto emergono gravi indizi di colpevolezza (accertamenti compiuti nella fase delle indagini preliminari che necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) in ordine ai reati di “ricettazione di beni culturali” e “violazioni in materia di alienazione di beni culturali” (art. 518 quater e novies c.p.).
“La Giunta regionale in tutta fretta concede alla Total la proroga al 2028 della concessione Gorgoglione che vorrebbe continuare ad estrarre, alle sue condizioni, sino al 2068, quindi ben oltre il termine fissato dall’Ue nell’obiettivo di transizione energetica; l’Unione Nazionale Consumatori segnala il superamento della soglia di 1,9 euro per litro di carburante in modalità self-service come una “stangata di primavera” che vede sempre la Basilicata con i prezzi carburante più alti.
Francesco Calbi (Presidente Sezione Energia Confapi Matera): è un grande successo ottenuto da Confapi